Capitale protetto

Il “capitale protetto” è una forma di garanzia nella quale la restituzione del capitale è condizionata a determinati eventi o scadenze. Questo tipo di garanzia diminuisce il rischio di perdita, ma non lo elimina completamente: l’investitore può beneficiare di eventuali rendimenti positivi, ma può anche andare incontro a una perdita parziale del capitale, in caso di scenari sfavorevoli.

Per tale ragione, il capitale protetto si differenzia dal capitale garantito. Alla scadenza del contratto, infatti, quest’ultimo prevede un rimborso certo delle somme versate, secondo le condizioni previste dalla polizza, a prescindere dall’andamento dei mercati.

Il capitale protetto offre invece all’investitore una parziale sicurezza, combinata con la possibilità di accedere a rendimenti più elevati rispetto ai prodotti con capitale garantito.