Fondi obbligazionari

I fondi obbligazionari sono fondi comuni di investimento aperti che raccolgono il capitale di più risparmiatori per investirlo principalmente in obbligazioni, cioè titoli di debito emessi da governi (titoli di Stato) o da aziende private (corporate bond). Tecnicamente, rientrano nella categoria degli OICR (Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio), realtà che consentono a più investitori di mettere in comune il proprio capitale per gestirlo come un unico patrimonio.

I fondi obbligazionari danno la possibilità di diversificare l’investimento e permettono agli investitori di ottenere un flusso periodico di reddito derivante dagli interessi pagati dalle obbligazioni in portafoglio. Di contro, comportano rischi legati alle variazioni dei tassi d’interesse, alla solvibilità degli emittenti e alla volatilità del mercato. È bene comunque specificare che, essendo legati a titoli di Stato e obbligazioni societarie, comportano rischi e volatilità minori rispetto a quelli azionari, ad esempio.