L’intermediario assicurativo è la figura professionale autorizzata a presentare e proporre prodotti assicurativi. Fra i suoi compiti principali rientrano affiancare il cliente nella scelta di soluzioni personalizzate in ambito assicurativo, previdenziale e di protezione del capitale, assisterlo nella stipula del contratto e offrire un supporto continuo nella gestione dello stesso.
Esistono diverse figure di questo tipo, distinte in base al ruolo che svolgono e alle loro modalità di operare nel mercato delle assicurazioni. Per esercitare, l’intermediario deve essere iscritto al RUI (Registro Unico degli Intermediari), tenuto dall’IVASS, l’autorità di vigilanza sul settore assicurativo. Il RUI è pubblicamente consultabile per consentire ai Contraenti di poter verificare il requisito professionale del proprio intermediario.