Intermediario finanziario

L’intermediario finanziario è il soggetto giuridico, diverso da Banche e Compagnie assicurative, che svolge professionalmente attività di intermediazione nel settore finanziario, come la concessione di finanziamenti, la gestione collettiva del risparmio, il leasing e l’intermediazione in strumenti finanziari.

Si tratta di imprese o soggetti iscritti all’albo previsto dall’articolo 106 del Testo Unico Bancario (TUB), che facilitano l’incontro tra chi ha disponibilità di capitali (come i risparmiatori) e chi ne ha bisogno (imprese e famiglie), contribuendo alla circolazione del credito e al buon funzionamento del sistema economico.

A differenza dell’intermediario assicurativo, che opera nel settore delle polizze e della protezione dai rischi, l’intermediario finanziario si concentra quindi sugli investimenti e la gestione del capitale, mettendo in relazione investitori e opportunità finanziarie.

LEGGI GLI ARTICOLI CHE APPROFONDISCONO QUESTA VOCE DI GLOSSARIO