Il capitale assicurato, nell’ambito di un contratto di assicurazione sulla vita, è la somma che la Compagnia si impegna a corrispondere al Beneficiario al verificarsi dell’evento stabilito dal contratto, come il decesso dell’Assicurato o la sua sopravvivenza a una certa data.
Nelle polizze caso morte, la somma viene corrisposta ai Beneficiari designati in caso di decesso dell’Assicurato prima della scadenza del contratto. Nelle polizze caso vita, invece, l’importo viene erogato al termine del periodo stabilito, se l’Assicurato è ancora in vita a questa scadenza (eventualmente integrato con i rendimenti maturati in base alle condizioni contrattuali).