Polizza rivalutabile

La polizza rivalutabile è una polizza sulla vita di Ramo I. La caratteristica di questo tipo di contratto è che i premi versati sono investiti in una Gestione Separata, il cui rendimento viene riconosciuto periodicamente al Contraente sotto forma di rivalutazione del capitale assicurato. È spesso scelto come strumento di risparmio a medio-lungo termine, finalizzato alla tutela del capitale e a una gestione prudente dell’investimento, in particolare da parte di soggetti con un profilo di rischio basso.

Questa polizza combina una componente assicurativa con una componente finanziaria a basso rischio, gestita dalla Compagnia secondo criteri prudenziali. Le sue caratteristiche principali sono:

  • ​​ ​​Protezione del capitale: questi prodotti offrono garanzie di protezione del capitale secondo quanto definito nelle condizioni contrattuali, per eventi specifici (ad esempio sinistro) o momenti specifici (ad esempio anniversari di polizza, scadenze).
  • Rivalutazione annuale del capitale, basata sul rendimento della Gestione Separata, al netto di una trattenuta stabilita dal contratto, solitamente espressa in punti percentuali.
  • Ridotta esposizione alla volatilità dei mercati, rispetto ad altri prodotti come, ad esempio, le polizze unit-linked.

Alla scadenza del contratto, il capitale maturato può essere erogato in due modalità:

  • in unica soluzione;
  • sotto forma di rendita periodica, se previsto nelle condizioni contrattuali.

È anche prevista la possibilità di riscatto anticipato, ossia il rimborso del capitale prima della scadenza, ma questa opzione potrebbe comportare dei costi di uscita. Di conseguenza, si suggerisce di leggere sempre attentamente le condizioni contenute nel Set Informativo.

LEGGI GLI ARTICOLI CHE APPROFONDISCONO QUESTA VOCE DI GLOSSARIO