L’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) è l’autorità amministrativa indipendente incaricata della vigilanza sul settore assicurativo in Italia. Istituito nel 2013 (Decreto Legge 6 luglio 2012, n. 95) in sostituzione dell’ISVAP (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private), opera in coordinamento con Banca d’Italia, con l’obiettivo di garantire la stabilità del mercato assicurativo, la tutela dei consumatori e la trasparenza dei prodotti e delle pratiche commerciali.
Nell’ambito della vigilanza sui prodotti assicurativi a contenuto finanziario, l’IVASS collabora inoltre con la Consob: IVASS esercita un’attività di vigilanza sulla solidità delle società di assicurazione e sui profili prudenziali, mentre Consob esercita una vigilanza informativa e sulla correttezza delle imprese assicuratrici verso gli investitori.
Le funzioni di IVASS includono il rilascio delle autorizzazioni alle Compagnie assicurative, il controllo della loro governance e solidità patrimoniale, la vigilanza sugli intermediari assicurativi iscritti al RUI (Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi), l’analisi delle condizioni contrattuali delle polizze, la gestione dei reclami da parte degli utenti e la promozione dell’educazione assicurativa.
L’IVASS ha inoltre il potere di applicare sanzioni in caso di violazioni normative e collabora con autorità europee e internazionali, come l’EIOPA (Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali), per garantire il coordinamento delle attività di vigilanza a livello transfrontaliero.