Capitale Garantito

Con l’espressione “capitale garantito” si intende la quota di capitale che la Compagnia assicurativa, o il gestore finanziario, si impegna a restituire in base alle condizioni previste dal contratto, indipendentemente dall’andamento dei mercati finanziari. Questo è ciò che distingue il concetto di “capitale garantito” da quello di “capitale protetto”.

Tra gli strumenti che offrono questo tipo di tutela rientrano, ad esempio, alcune obbligazioni, i certificati di deposito e le polizze vita di Ramo I. Queste ultime, operando attraverso la Gestione Separata (che può offrire anche rendimenti minimi garantiti, indipendentemente dall’andamento dei mercati), sono esempi di prodotti in cui questa possibilità è una delle opzioni disponibili. Si tratta pertanto di uno strumento ideale per gli investitori con un profilo di rischio basso che desiderano proteggere i propri investimenti, anche se con rendimenti più contenuti rispetto a prodotti finanziari a più alto livello di rischio.