Rendimento minimo garantito

Il rendimento minimo garantito rappresenta il guadagno minimo che una Compagnia di Assicurazione Vita si impegna a corrispondere al Beneficiario in alcune tipologie di polizze vita, solitamente espresso in percentuale annua.

È una caratteristica tipica delle polizze di Ramo I, basate su Gestione Separata, uno strumento di investimento di natura prudenziale che consente di accumulare capitale nel tempo. Le somme versate vengono investite dalla Compagnia all’interno della Gestione Separata e producono un rendimento che, quando previsto dalle condizioni contrattuali, non può essere inferiore al tasso minimo garantito.

Alla scadenza, il Beneficiario riceve un capitale rivalutato, che incorpora gli interessi maturati nel tempo, offrendo così una forma di risparmio sicura e stabile, particolarmente adatta a chi desidera proteggere il proprio capitale da oscillazioni di mercato.