Le polizze vita non sono solo strumenti di protezione, ma anche un’interessante opportunità di investimento. Grazie alla loro flessibilità e alle caratteristiche uniche, le polizze vita a contenuto finanziario permettono di soddisfare le esigenze e i bisogni di risparmio e investimento delle persone, in base alla loro propensione al rischio, offrendo – in alcuni casi – anche la protezione del capitale e rendimenti garantiti. Tuttavia, non tutti i prodotti d’investimento assicurativi sono uguali e scegliere quello giusto richiede attenzione. In questa guida scoprirai cosa significa investire con le polizze vita e tutelare i propri risparmi con questo strumento, quali sono i vantaggi e i rendimenti attesi, come scegliere la soluzione più adatta alle tue necessità e le differenze rispetto ai fondi pensione.
Cosa significa investire in una polizza vita?
Investire in una polizza vita significa vivere con più serenità perché si assicura un futuro sostegno economico ai propri cari e, al contempo, si ha anche la possibilità di creare rendimento con i propri risparmi.
Le polizze vita come investimento possono rispondere a varie esigenze, l’importante è scegliere lo strumento più adatto alle proprie necessità.
Come abbiamo visto nell’articolo dedicato al funzionamento della polizza vita, quest’ultima è un contratto di natura privata, che viene stipulato tra il Contraente e la Compagnia assicurativa. Nelle polizze “caso vita” il primo versa una somma di denaro alla seconda affinché quest’ultima garantisca un capitale o una rendita ai Beneficiari qualora l’Assicurato sia ancora in vita nei termini stabiliti dal contratto. Le polizze a scopo di investimento a cui ci riferiamo rientrano in questa tipologia.
Il Beneficiario della polizza non è sempre il Contraente, ma può essere anche un familiare o un altro soggetto terzo indicato dal Contraente. Questa caratteristica rende il prodotto un possibile strumento utile a gestire la pianificazione successoria.
Conviene investire in una polizza vita? Quali sono i vantaggi?
Le polizze vita offrono vantaggi unici, tra cui la protezione del capitale (come avviene per le polizze di ramo I, ad esempio), rendimenti consolidati, flessibilità nei premi versati e benefici fiscali, tra cui l’esenzione dall’imposta di successione. Inoltre, come anticipato, possono essere una soluzione efficace per pianificare il futuro economico dei Beneficiari, garantendo anche un capitale in caso di morte dell’Assicurato.
La sottoscrizione di una polizza vita va sempre valutata insieme a un intermediario di fiducia tenendo conto delle proprie esigenze e possibilità finanziarie. Le eventuali perdite, invece, rappresentano uno svantaggio da considerare per chi intende puntare su investimenti ad alto rischio. Una polizza che investe in Gestione Separata sarà sicuramente più indicata a chi ha una bassa propensione al rischio rispetto alle polizze il cui rendimento è determinato dall’andamento di fondi interni o esterni.
Che rendimenti può offrire una polizza vita?
Parlando delle polizze vita destinate agli investimenti e al risparmio, i rendimenti possono variare in base alla tipologia. Le polizze appartenenti al ramo I offrono rendimenti stabili, generalmente allineati a quelli dei titoli obbligazionari e governativi. Le polizze appartenenti al ramo III (ad esempio le unit-linked) possono invece garantire guadagni maggiori, ma senza garanzia di capitale, essendo legate all’andamento dei mercati. Se vuoi sapere di più sui rami delle polizze, puoi leggere il nostro articolo dedicato alle differenze tra i rami vita.
Quali sono le migliori polizze vita per investimento
La miglior polizza vita a contenuto finanziario è quella che soddisfa al meglio le tue esigenze e bisogni. I costi e il rendimento retrocesso, seppur elementi importanti, non dovrebbero essere gli unici fattori da considerare. Al contrario, è molto importante valutare in maniera approfondita, attraverso il supporto di un intermediario abilitato, il set informativo di prodotto, in quanto contiene tutte le informazioni chiave dell’offerta. È bene inoltre tenere conto della solidità della Compagnia e della flessibilità della soluzione proposta come, ad esempio, la possibilità di effettuare riscatti parziali e versamenti integrativi.
Per esempio, una polizza vita adatta a chi desidera rendimenti in linea con il mercato e con un livello di rischio basso è Athora Rendimento +*, prodotto che ti permette di proteggere i tuoi risparmi e farli crescere con la massima sicurezza e flessibilità.
I vantaggi che può offrire Athora Rendimento + sono diversi, a partire dalla durata: in base alle proprie possibilità ed esigenze si può optare per un orizzonte temporale fino a 10 anni. La polizza prevede zero costi d’ingresso, inoltre, offre un rendimento minimo garantito del 2% a scadenza e rappresenta una soluzione sicura perché investe in Gestione Separata Athora Risparmio Protetto.
Come scegliere la polizza vita più adatta alle proprie necessità
Desideri capire qual è la polizza vita più adatta ai tuoi bisogni? Il primo passo è rivolgerti a un intermediario con cui valutare le tue esigenze assicurative.
Ci sono diversi elementi da considerare prima di scegliere il prodotto che risponde meglio alle tue necessità. I principali sono:
- la capacità di risparmio;
- la propensione al rischio;
- il livello di conoscenza ed esperienza in materia;
- la durata raccomandata del prodotto;
- l’età del Contraente e dell’Assicurato.
La tipologia di assicurazione selezionata (ossia il ramo di polizza) consente di fare già una prima importante scelta. Ad esempio, i prodotti appartenenti al ramo III potrebbero essere indicati a chi ha una discreta conoscenza dei mercati finanziari e una propensione al rischio medio-alta.
Polizza vita o fondo pensione: dove è meglio investire?
Molti si domandano quale sia l’opzione migliore tra polizza vita e fondi pensione. Bisogna considerare che entrambe sono soluzioni utili, ma rispondono a esigenze diverse. La polizza vita è più flessibile e può includere Beneficiari specifici, mentre il fondo pensione è pensato esclusivamente per integrare la pensione pubblica.
Vuoi sapere di più sui prodotti dedicati all’investimento con le polizze vita? In questo caso puoi dare un’occhiata alla sezione delle polizze Athora dedicate al risparmio e all’investimento e cercare la soluzione più giusta per te.
*Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il set informativo e documento contenente le informazioni chiave (KID) disponibile sul sito.